Le mie proposte

Faccio collezione di attimi

Laboratorio di “Non solo Teatro” rivolto ai ragazzi nella fascia d’età che va dai 8 ai 17 anni con l’obbiettivo di stimolare il bisogno dell’allievo di essere aiutato a scoprire il valore di sé stesso, delle cose e della realtà. Questa persona, unica ed irripetibile, può essere educata a conoscere, ad accettare, a tirare fuori e costruire sé, solo entrando in rapporto con la realtà che la circonda.  L’intento del corso è favorire una consapevolezza di come si è e come si può diventare, porre un obbiettivo altro al di sopra di Noi. Entrare in ascolto della realtà che ci circonda e semplicemente accorgersi e percepire il fuori di noi.

Ironia e gioco sono i miei alleati nell’affrontare tematiche delicate e intime. Giocare seriamente con impegno e attitudine è ciò che mi piace potenziare in ognuno di noi. Attraverso la chiave ludica è possibile comunicare con la parte più profonda di noi stessi, Senza imposizioni ma con gioia risvegliamo energie e intenzioni che cooperano per la valorizzazione dello splendido individuo unico quale siamo.

Attraverso questa esperienza i ragazzi saranno in possesso di strumenti-chiavi che li accompagneranno durante il delicato percorso di crescita. Imparare l’importanza delle regole nella vita e nel gioco: rispettare gli impegni presi nei confronti di questo lavoro, imparare a prendere seriamente il gioco come disciplina e il divertimento come Arte del far ridere, imparare l’autoironia e sviluppare la propria creatività e sensibilità.

Contenuti del Programma: Conoscere se stessi e gli altri, Ascolta il tuo Corpo, Rispetto, Disciplina, Giudizio e Accettazione, Coesione di gruppo, L’Intenzione, AutoIronia, AutoStima, La comunicazione del corpo, Improvvisazioni.

LABORATORIO SCOLASTICO:
Modulo da N° 6 incontri di 2 ore con cadenza settimanale all’interno dell’orario scolastico + performance finale (i moduli possono essere personalizzati in base alle esigenze e contributi disponibili).

MASTERCLASS  ESTIVA c/o l’Officina dei desideri (giugno)
Quando: Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, con pausa pranzo condivisa.
Performance finale: Ogni venerdì alle 20:30, spettacolo aperto al pubblico con protagonisti i ragazzi.
Opzioni di partecipazione: Solo mattina: 9:00 – 13:00  Full immersion: 9:00 – 18:00
 
Attività del mattino:
I ragazzi saranno guidati da Lorenzo Nanouk Testardi in un percorso dedicato alla scoperta dei propri talenti naturali. Attraverso attività mirate, lavoreranno su valori fondamentali come: Rispetto, Disciplina, Gratitudine, Intenzione, Coesione di gruppo
Pausa pranzo: Al sacco e in condivisione.
Attività del pomeriggio:
Il pomeriggio sarà più rilassante, con educatrici che proporranno: Giochi creativi, Bagno in piscina, Attività libere
 
Un’esperienza formativa che favorisce la crescita personale e il potenziamento delle proprie capacità. Un mix di apprendimento, divertimento e socialità per un’estate indimenticabile!

Sei un educatore, un docente, un dirigente scolastico o semplicemente un genitore che vuole conoscere e proporre questo progetto a classi e/o gruppi di ragazzi per predisporli ad affrontare il loro futuro fornendogli gli elementi per non trovarsi disarmati?

Non esitare a contattarci per ricevere la documentazione adeguata e programmare un appuntamento di presentazione del progetto.

Vuoi organizzare l’evento presso la tua sede?

Hai un gruppo interessato a fare questa splendida esperienza scegliendo la data e la location? Vuoi organizzare un Workshop nella tua città? Organizza un gruppo di min. 6 e max 16 persone e contattaci per dedicere insieme la data in base alla disponibilità e alle tue esigenze e decideremo il contributo individuale insieme.

Testimonianze

…ci hai fatto divertire con poco, con i sorrisi, gli sguardi, e ho imparato che ognuno di noi è speciale, e questa esperienza farà sempre parte della mia “storia personale… (13 anni)
 
…consiglierei a tutte le scuole del mondo di fare questo progetto, mi sono divertito moltissimo e mi fai morire dalle risate. Questo progetto è come segnare un punto in favore della vita. (12 anni)
 
…complimenti per l’innovativa performance teatrale…mettersi in gioco, vincere la timidezza, giocare col linguaggio del corpo, esprimere le proprie emozioni… il teatro può insegnare per la vita di tutti i giorni cose ben più importanti che semplicemente “recitare una parte”! (commento del Sindaco di Fusignano Nicola Pasi sulla performance finale del laboratorio)
 
…all’inizio pensavamo fossi un po’ pazzo, ma conoscendoti abbiamo capito che un pochino pazzo lo sei e forse lo siamo anche noi. Mi sono divertito molto con te perché ci hai fatto comprendere il significato di parole come: Rispetto, Fiducia,  Coesione, Gratitudine…