Le mie proposte

Massaggi di riequilibrio energetico

I Massaggi di Riequilibrio Energetico offerti da Lorenzo Nanouk Testardi combinano tecniche orientali e occidentali per ripristinare l’armonia tra corpo e mente. Questi trattamenti includono:

  • Massaggio Bioenergetico Relazionale: Basato sull’analisi bioenergetica, questo massaggio mira a sciogliere le tensioni muscolari croniche derivanti da emozioni represse, favorendo l’espressione emotiva e considerando la specificità e i bisogni individuali.
  • Tui-Na e Micromassaggio Cinese: Il Tui-Na, che significa “spingere e afferrare”, è una tecnica di massaggio cinese focalizzata sul riequilibrio delle energie Yin e Yang. Il Micromassaggio Cinese, noto come “agopuntura senza aghi”, lavora in modo preciso sui punti e canali energetici, promuovendo un flusso armonioso dell’energia vitale.

Le manovre utilizzate durante il trattamento, sempre sincronizzate con la respirazione, variano a seconda delle strutture caratteriali e del tipo di relazione che si instaura con il massaggiato. La relazione è l’elemento importante di questo tipo di massaggio, in quanto con il contatto si crea la relazione adeguata alla persona che viene considerata nella sua specificità e nei suoi bisogni.

Come prenotare

Queste pratiche possono essere utilizzate come parte integrante di un percorso personale o ad esigenza. I trattamenti si svolgono presso “L’Officina dei Desideri” a Villa Prati di Bagnacavallo (RA), ma su richiesta anche a domicilio.

Contattaci per ricevere il questionario e fissare la tua seduta. Il tuo percorso verso una nuova consapevolezza inizia qui. Se non riesci a prenotare l’appuntamento dal link, chiamaci al 347-8003350.

“Ogni persona è il proprio corpo. Nessuno è nulla al di là del corpo in cui ha la propria esistenza e attraverso il quale si esprime e si pone in relazione con il mondo che lo circonda…Se voi siete il vostro corpo e il vostro corpo è voi, allora il corpo esprime chi voi siete. È il vostro modo di essere nel mondo.

Più il vostro corpo è vivo, più siete nel mondo”.

Intervista a A.Lowen